rimozione amianto

Rimozione
amianto

rimozione amianto white

RIMOZIONE AMIANTO

Rimozione, bonifica e smaltimento amianto / eternit

AEFFE da molti anni si occupa con successo di rimozione e bonifica tetti in amianto su edifici a uso industriale, commerciale, residenziale e agricolo. Siamo inoltre abilitati nelle operazioni di incapsulamento e sovracopertura amianto ed eternit.

Siamo Iscritti all’Albo Nazionale per la Gestione Rifiuti nella categoria 10 A (bonifica amianto) e 5 A per il trasporto del rifiuto in discarica con propri mezzi rilasciando al committente il formulario di avvenuto smaltimento.

Rimozione amianto. I nostri servizi

  • Redazione pratiche burocratiche
  • Rimozione e bonifica coperture tetti in amianto;
  • Rimozione e bonifica lastre in amianto presenti a terra;
  • Rimozione e bonifica di manufatti in amianto compatto;
  • Incapsulamento amianto con stesura di prodotti specifici;
  • Sovracopertura metallica, senza asportazione del manufatto in amianto;
  • Smaltimento amianto con conferimento in discarica.
rimozione amianto 1 gallery rimozione amianto 2 ra1 rimozione amianto gallery 3 rimozione amianto 4 rm2 1

RIMOZIONE AMIANTO

Perché l’amianto è pericoloso?

Un tempo molto usato per la sua resistenza come isolante e insonorizzante in aggiunta a vernici e cemento, l’amianto è un materiale fibroso dall’azione cancerogena dichiarato fuori legge dal 1992. Numerosi studi hanno infatti rilevato come le fibre di amianto riescano a depositarsi nelle vie aeree portando facilmente allo sviluppo di malattie tumorali.

L’amianto si può oggi presentare essenzialmente in due forme: compatta, meno allarmante, e friabile, molto più pericolosa. Questa seconda forma comporta l’obbligo di notifica presso le Aziende Sanitarie Locali competenti. Dal punto di vista strutturale invece, le coperture in amianto / eternit possono gravare sull’edificio per ragioni di pesantezza e di inevitabile logoramento.

È obbligatorio rimuovere l’amianto?

A oggi non esiste obbligo di rimozione amianto, a meno che il materiale non presenti un evidente stato di deterioramento o di danneggiamento. Ricordiamo che ogni libero cittadino può segnalare alle aziende sanitarie competenti la presenza di amianto ritenuto pericoloso tramite appositi portali internet.

amianto cover 2
Video player

CONTATTACI

Siamo pronti ad ascoltarti e trovare soluzioni