Engineering

Technical support
Analisi, progettazione, espletamento pratiche burocratiche
AEFFE garantisce ai propri clienti un servizio qualificato di progettazione lavori, consulenza pre e post intervento ed espletamento pratiche burocratiche. Un supporto di qualità e completo al 100% reso possibile dalla collaborazione dei nostri tecnici.
Cosa possiamo offrire:
- Studio fattibilità: analisi di interventi, con valutazione delle migliori metodologie, dei materiali più adeguati e di eventuali incentivi fiscali; il tutto nel rispetto delle normative attualmente in vigore;
- Progettazione: progettazione preliminare ed esecutiva con disegni, render, calcoli, analisi nodi tecnici, e certificazioni. Sviluppo e progressione dell’intervento in linea con le esigenze del cliente, con visione sempre proiettata alla consegna di un lavoro a regola d’arte;
- Direzione lavori in cantiere: una supervisione in cantiere da parte dei nostri tecnici ci permette di risolvere in modo efficace qualsiasi problematica si possa presentare in fase di realizzazione del progetto e qualsiasi richiesta del cliente in corso d’opera;
- Espletamento pratiche burocratiche: ci occupiamo di tutte le pratiche burocratiche inerenti ai nostri servizi e in generale alle nostre opere edilizie. Seguiamo il cliente per accedere agli incentivi fiscali, evitando intoppi e riducendo i tempi;
- Partecipazione a bandi per incentivi: ti affianchiamo step by step nella partecipazione dei bandi, raccogliendo il materiale necessario e predisponendo le richieste. Monitoriamo inoltre lo stato di avanzamento della domanda fino al raggiungimento dell’esito finale;
- Consulenza pre e post intervento: AEFFE non ti abbandona mai! Qualsiasi dubbio tu possa avere, pre e post intervento, siamo sempre disponibili.
Scopri tutti i vantaggi di avere un’impresa sempre a tua disposizione: contattaci subito, siamo attivi in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Liguria e in tutto il Nord Italia.

Normative
Amianto, sicurezza
Amianto
L’uso di materiali contenenti amianto è stato bandito con la legge N° 257 del 1992 che insieme ai successivi decreti applicativi ha obbligato i proprietari e/o responsabili al censimento dei manufatti contenenti amianto e all’attuazione di un programma di controllo e manutenzione (condotto da una figura specializzata) al fine di ridurre la dispersione delle fibre. Valutato il manufatto e addebitatogli l’Indice di Degrado – I.D. si procederà in base al risultato ottenuto alla rimozione dell’amianto entro 12 mesi, alla bonifica entro 3 anni o a una rivalutazione con scadenza biennale.
Attualmente non esiste alcun obbligo di rimozione amianto, a meno che non sia stata rilevata la pericolosità di dispersione delle fibre o venga emanata qualche ordinanza da parte di enti competenti.
Sicurezza in cantiere
Di riferimento per i cantieri temporanei o mobili, il D.lgs 81 del 09.04.2008 regolamenta le azioni preventive che bisogna adottare per prevenire infortuni e, in particolar modo nei lavori in quota e per le cadute dall’alto. Punti fondamentali del D.lgs 81 sono quelli relativi alla regolamentazione delle procedure di lavoro e le prevenzioni e protezioni da adottare per la rimozione di manufatti in cemento amianto.
AEFFE utilizza ponteggi e parapetti mobili o fissi, reti di sicurezza e sistemi di ancoraggio certificati. Garantiamo la presenza di personale qualificato e appositamente formato per operare nel massimo rispetto di tutte le normative relative a salute e sicurezza. Il nostro personale è stato formato all’utilizzo di mezzi e strumenti professionali ed è preparato a fronteggiare tutti i problemi che potrebbero presentarsi.
PREVENTIVO
Parlaci del tuo progetto, ti invieremo un preventivo su misura.
Un nostro esperto ti aiuterà a individuare l’intervento più efficace.