Agevolazione fiscale Bando ISI INAIL
Continuano gli incentivare per interventi atti a migliorare la sicurezza sul lavoro. Partecipa al bando: ti guidiamo noi passo per passo.

AGEVOLAZIONE FISCALE BANDO ISI INAIL
Bando ISI INAIL 2024 per l’anno 2025
Con il bando INAIL ISI 2024 per l’anno 2025 vengono messi a disposizione delle aziende fondi per incentivare gli investimenti volti al miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro.
I finanziamenti sono a fondo perduto
e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande. Rientrano nel nostro caso i servizi di rimozione amianto (eternit) e il rifacimento coperture.
Bando ISI INAIL: a chi è rivolto?
Possono partecipare al bando tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di
Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e anche agli enti del terzo settore limitatamente all’Asse 2 di finanziamento.
COME PARTECIPARE AL BANDO:
Le domande potranno essere presentate dal 14 aprile 2025 al 30 maggio 2025.
Stanziamento del bando
Il fondo viene erogato in misura del 65% della spesa sostenuta (costi pratiche, oneri tecnici, opere complementari compresi) fino a un tetto massimo di 130.000 euro per azienda.

Bando ISI INAIL. Ti aiutiamo noi!
I FASE: pre-fattibilità gratuita
- Raccolta e analisi della check-list interamente compilata dal cliente (con relativi allegati);
- Reperimento credenziali INAIL dell’azienda (tempistica Inail per il rilascio n°2gg lavorativi);
- Verifica della pre-fattibilità del progetto da sottoporre all’Ente;
- Profilazione dell’azienda sul sito INAIL per la predisposizione della domanda di contributo;
- Compilazione domanda on-line al fine dell’ottenimento del codice univoco.
II FASE: predisposizione richiesta contributo
- Stesura e comunicazione al cliente delle linee guida da ottemperare per il buon esito dell’agevolazione;
- Download del codice univoco della pratica e comunicazione al cliente;
- Formazione a distanza in webinar per la gestione del click-day da parte del cliente (obbligatoria la partecipazione ad almeno una sessione formativa);
- Assistenza tramite webinar alle attività preparatorie al click-day (il click di invio della pratica è a carico esclusivo del Cliente);
- Comunicazione esito graduatoria INAIL.
III FASE: protocollo documentazione (solo a seguito di esito positivo della graduatoria)
- Predisposizione della documentazione tecnica prevista dalla normativa;
- Verifica documento valutazione rischi;
- Predisposizione da parte di un tecnico abilitato della perizia giurata;
- Protocollo della documentazione alla sede INAIL di competenza;
- Gestione iter burocratico della pratica;
- Predisposizione delle eventuali integrazioni documentali.
IV FASE: rendicontazione progetto
- Eventuali incontri con i funzionari INAIL delle sedi competenti;
- Monitoraggio ricezione lettera di concessione contributo;
- Predisposizione della documentazione per l’eventuale richiesta di acconto del contributo;
- Predisposizione delle eventuali integrazioni documentali;
- Predisposizione e protocollo della rendicontazione di fine lavori e richiesta liquidazione del contributo.